Salta al contenuto principale

We Rural - Poirino (TO)

Motivazioni

Il progetto si configura come riuso di un semplice manufatto agricolo a cui l'architetto riconosce la sua identità di memoria agricola da conservare operando con fasi di restauro e nuova edificazione al fine di consentirne un nuovo rinnovato utilizzo. La nuova edificazione ha la capacità di occupare lo spazio con elementi provvisionali (scatole in legno) che dialogano con il volume in cui risultano inseriti consentendone la piena percezione geometrica dello spazio in cui si collocano anch'esso assunto come atto di conservazione (si noti foto prima dell'intervento).

Esso si attua con la semplicità di un cannocchiale visivo lasciato lungo la parete longitudinale, un gesto molto raffinato. L'architettura qui proposta contribuisce ad esaltare il carattere di un luogo e non quello di celarsi al luogo stesso come spesso accade per protagonismo. Cosa dire poi dei materiali di cui si avvale il progetto: da un lato conserva e restaura la muratura e la copertura, consapevole di sottolinearne l'originalità del manufatto e le tecniche locali da cui ha origine, dall'altro il plexiglass, il ferro, il legno sono impiegati come misura, leggerezza e discrezione quali contributi del nostro tempo. Un lavoro etico che fa da ponte tra passato e presente e ci restituisce il valore della professione.

Vincitore per la categoria

Nuova costruzione e riuso

Progetto di

Archisbang
Silvia Minutolo
Marco Giai Via, Eugenio Chironna

Indirizzo

Frazione Palazzo, 10046 Poirino IT, Italia

Crediti fotografici

Aldo Amoretti

Edizione

2025

Opere premiate